Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0185 680095Pec: anagrafe@pec.comune.rapallo.ge.it
Email: anagrafe@comune.rapallo.ge.it
Cittadini e enti pubblici e privati che ne fanno richiesta
Certificati anagrafici
Ufficio di riferimento: Ufficio Anagrafe
Dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni e a gestori di pubblici servizi (Aziende che hanno in concessione servizi pubblici come trasporti, erogazione di energia ecc.), che dovranno accettare l’autocertificazione.
Non si possono autocertificare : certificati sanitari, medici, veterinari- certificati di origine, di conformità CE - certificati di marchi e brevetti.
Quali certificati rilascia l’Ufficio Anagrafe?
cittadinanza: viene rilasciato solo ai cittadini italiani ed attesta la loro cittadinanza
residenza
stato di famiglia: attesta l'elenco delle persone che abitano nella stessa abitazione e che hanno vincoli di parentela, affinità, affettivi o di adozione
stato di famiglia alla data del decesso: attesta come era composta la famiglia alla data del decesso di uno dei componenti ed è solitamente utilizzato per il disbrigo di pratiche di successione
esistenza in vita
stato libero: solo per cittadini italiani non iscritti all’AIRE
vedovanza
godimento dei diritti politici: attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune
Qual è la validità di un certificato?
illimitata per certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni
sei mesi dalla data di rilascio, salvo diversa disposizione di legge, per tutti gli altri certificati
Costi per l'utenza
- Euro 0,52 per diritti di segreteria + marca da bollo da Euro 16,00 in carta legale
- Euro 0,26 per diritti di segreteria in carta libera (esclusivamente per gli usi per i quali la legge prevede l'esenzione dall'imposta di bollo
Le procedure per eseguire i pagamenti degli importi dei soli diritti di segreteria specificati sono le seguenti:
- direttamente allo sportello anagrafico
oppure tramite
- PAGOPA raggiungibile:
•dal portale https://pagopa.comune.rapallo.ge.it/pagopa
•dalla homepage del sito istituzionale del Comune di Rapallo – sezione “Link utili”
•dal sito istituzionale del Comune di Rapallo – sezione “Servizi Online”. Cliccando sull’icona “PagoPa” si accede al servizio.
E' necessario cliccare "pagamenti spontanei", poi "demografici elettorali statistici", poi "visure anagrafiche" e "nuove richieste". Qui può compilare tutti i campi evidenziando nella causale "nominativo della persona oggetto del certificato"
Richiesta all'ufficio anagrafe
Documento d'identità
Il rilascio di certificati anagrafici
in tempo reale (salvo problemi)- 30 gg. per certificazioni storiche
- Euro 0,52 per diritti di segreteria + marca da bollo da Euro 16,00 in carta legale
- Euro 0,26 per diritti di segreteria in carta libera (esclusivamente per gli usi per i quali la legge prevede l'esenzione dall'imposta di bollo
Le procedure per eseguire i pagamenti degli importi specificati sono le seguenti;
- direttamente allo sportello anagrafico
oppure tramite
- direttamente allo sportello anagrafico
oppure tramite
- PAGOPA raggiungibile:
•dal portale https://pagopa.comune.rapallo.ge.it/pagopa
•dalla homepage del sito istituzionale del Comune di Rapallo – sezione “Link utili”
•dal sito istituzionale del Comune di Rapallo – sezione “Servizi Online”. Cliccando sull’icona “PagoPa” si accede al servizio.
E' necessario cliccare “pagamenti spontanei”, poi “demografici elettorali statistici”, poi “visure anagrafiche e nuove richieste”. qui può compilare tutti i campi evidenziando nella causale “nominativo della persona oggetto del certificato”
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
modulo generico per autocertificazione
Comunicazione di persona non più residente ai fini della cancellazione
Dichiarazione resa dai privati relativa a stati, fatti e qualità
Dichiarazione sostitutiva di certificazione firmata dall'interessato
Dichiarazione degli resi resa a seguito di decesso
Dichiarazione sostitutiva resa dagli eredi a seguito di decesso