Cosa fa
L'ufficio elettorale ha il compito di mantenere aggiornate le liste elettorali mediante revisioni semestrali, dinamiche e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che: emigrano, immigrano, perdono il diritto elettorale, riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza italiana, cambiano l'indirizzo, acquistano la capacità elettorale.
L'Ufficio elettorale, inoltre, provvede per la parte di competenza dell'Amministrazione Comunale, all'organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie. Provvede, altresì, all'aggiornamento: dell'Albo degli Scrutatori, dell'Albo ei Presidenti di Seggio, dell'Albo dei Giudici Popolari e al rilascio delle certificazioni di godimento dei diritti politici e di iscrizione nelle liste elettorali, e al rilascio/rinnovo delle tessere elettorali.
Compete inoltre all'Ufficio elettorale la formazione e l'aggiornamento di due diverse tipologie di così dette "liste elettorali aggiunte" che si chiamano così perchè sono aggiunte a quelle ordinarie e comprendono le liste aggiunte per le Province di Trento e Bolzano e per la Regione della Valle d'Aosta e due liste che sono costituite da cittadini residenti che hanno la cittadinanza in uno Stato dell'Unione Europea e che presentano domanda.