Distretto Sociosanitario 14 - Tigullio Occidentale

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore 4 - Servizi alla Persona

Il Distretto Sociosanitario 14 è un organismo per la gestione integrata dei servizi sanitari e sociali territoriali. Il Distretto Sociosanitario n. 14 comprende il territorio dei Comuni di Rapallo, Zoagli, Santa Margherita Ligure e Portofino. Il...

Cosa fa

Il Distretto Sociosanitario 14 è un organismo per la gestione integrata dei servizi sanitari e sociali territoriali.
Il Distretto Sociosanitario n. 14 comprende il territorio dei Comuni di Rapallo, Zoagli, Santa Margherita Ligure e Portofino. Il Comune di Rapallo è capofila del distretto in quanto Comune con maggior numero di abitanti.
Il Distretto è suddiviso in due Ambiti Territoriali Sociali ( ATS).

Ambito Territoriale Sociale 52 - (Comune di Santa Margherita Ligure - Comune di Portofino) - Corso Matteotti, 75 - 16038 S.Margherita Ligure - Tel 0185/205445 - e.mail ughetti@comunesml.it

Ambito Territoriale Sociale 53 - (Comune di Rapallo - Comune di Zoagli) - Piazza Molfino, 10 - Ex Ospedale - 16035 Rapallo - Tel 0185/680481 -0185/680467 - e.mail ambitosociale@comune.rapallo.ge.it

Nel Distretto Sociosanitario vengono gestiti i Servizi Sociali complessi che richiedono un'integrazione con le politiche sanitarie o con quelle dell'istruzione, della Formazione e del Lavoro .
L'obiettivo del Distretto Sociosanitario è quello di consolidare l'operatività integrata tra Azienda sanitaria e Comuni al fine di rispondere in maniera corretta ed efficace ai bisogni complessi dei cittadini fragili (anziani,disabili, minori e persone con problemi ricorrenti di assistenza)


Le principali competenze del Distretto Sociosanitario 14 sono :

  • Organizzazione dell'accesso unificato alle prestazioni integrate sociosanitarie;
  • Gestione delle attività per la realizzazione dei Servizi Sociali Complessi integrati con sanità, scuola e lavoro (protocolli operativi , fondi regionali finalizzati, progetti territoriali integrati su diverse aree di utenza , partecipazione a bandi regionali/ministeriali/europei , etc.)
  • Gestione delle Misure Regionali in favore della disabilità e non autosufficienza: Gravi Disabilità (ex-FRNA), Gravissime Disabilità, Contributo Vita Indipendente, Contributo sostegno al Caregiver - Dopo di Noi - Contributo di Solidarietà per la disabilità-
  • Attivazione della UVM (Unità di Valutazione Multidisciplinare) a cura dell'Unità Distrettuale (direttore sociale e direttore sanitario).
  • Programmazione politiche integrate sociosanitarie, elaborazione del Piano di Distretto Socio Sanitario, elaborazione convenzioni e protocolli
  • Coordinamento e gestione di progetti sovradistrettuali e distrettuali (es. , pronta accoglienza minori e Donne Vittime di violenza, Inserimenti lavorativi protetti, protocollo Residenze protette per anziani, adozione, affido, dimissioni protette, etc..)


Organo di governo del Distretto Sociosanitario è la Conferenza dei Sindaci costituita dai sindaci o assessori competenti in materia dei Comuni compresi nella delimitazione territoriale del Distretto stesso.

Dott. Salvatore Alongi (Presidente) – consigliere delegato Politiche Sociosanitarie Comune di Rapallo.

Dott. Fabio De Ponti - Sindaco - Comune di Zoagli.

Dott. De Giovanni A. -Assessore ai Servizi alla Persona- Comune S. Margherita Ligure.

Dott. Matteo Viacava – Sindaco – Comune Portofino.

Sede principale

Sede di Piazza Molfino
Piazza Molfino 10, Rapallo, Cittą Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia
Sede secondaria del Comune di Rapallo dove si trovano i principali uffici dell'amministrazione comunale.

Allegati

Domanda "Dopo di Noi"

Modulo domanda Contributo "Dopo di Noi"

Maggiordomo di quartiere

Volantino Informativo Maggiordomo di Quartiere

Domanda fondo Caregiver

Modulo domanda per il contributo Caregiver

Domanda Vita Indipendente - Contributo

Modulo di domanda da compilare per accedere alla Misura Regionale di Vita Indipendente

domanda gravi disabilità

Modulo da presentare per accedere alla Misura Regionale delle Gravi Disabilitą

domanda gravissime disabilità

Modulo di richiesta misura regionale Gravissime Disabilitą

Regolamento dei Servizi Sociali

regolamento Servizi Sociali del Comune di Rapallo

Ulteriori informazioni

Ricevimento al pubblico tramite appuntamento dal lunedì al venerdì (9:00- 12:00) chiamando: Servizio Minori con famiglie: 0185 -680492 Servizio Adulti e Anziani 0185 -680402

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.