Settore 6 - Gestione del Territorio

Struttura amministrativa - Area

Il Settore 6  si occupa di tutte la tematiche legate al territorio antropizzato (la città o più in generale l'insediamento umano) ed il suo sviluppo. Ha come scopo la progettazione dello spazio urbanizzato e la pianificazione...

Argomenti

Cosa fa

Il Settore 6  si occupa di tutte la tematiche legate al territorio antropizzato (la città o più in generale l'insediamento umano) ed il suo sviluppo. Ha come scopo la progettazione dello spazio urbanizzato e la pianificazione organica delle sue modificazioni su tutto il territorio, compreso quello scarsamente urbanizzato. Comprende anche tutti gli aspetti gestionali, di tutela, programmazione e disciplina dell'assetto territoriale ed in particolare delle infrastrutture e dell'attività edificatoria.

Il Settore si articola in Unità Operative in base al tema trattato:

- Sportello Unico dell'Edilizia : si occupa di ricevere i progetti, istruire le pratiche e autorizzare, in base alla normativa edilizia vigente, le opere che i proprietari, possessori o detentori di qualsiasi titolo, di immobili ed aree di interesse privata,  intendono realizzare sul patrimonio edilizio esistente.

- U.O. Tutela del Paesaggio: si occupa dell'istruttoria dei progetti riguardante beni immobili ricadenti nelle aree tutelate paesaggisticamente ai sensi della parte terza del Codice dei Beni Culturali D.Lgs 42/2004 e s.m.i.

- Ufficio Urbanistica: si occupa della pianificazione e della gestione urbana del territorio comunale.

- Ufficio Commercio - Sportello Unico delle Attività Produttive: costituisce il punto di contatto fra le attività produttive ed il comune per sbrigare tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.

- Ufficio Demanio marittimo : cura a seguito del trasferimento di funzioni operato ai sensi dell'ex art. 5, comma 5, della legge 59/97 ed in forza dell'efficacia del trasferimento o delega di funzioni agli enti locali disposta con legge Regionale n. 13/99 di recepimento del D.Lgs. 112/98, tutti i compiti e le funzioni amministrative e tecniche in materia di Demanio Marittimo.

- Ufficio Cosap : è preposto al rilascio, su istanza dei soggetti interessati, di varie tipologie di autorizzazioni di occupazioni del suolo pubblico sia a carattere temporaneo che permanente, della pubblicità (tende, insegne, cartelli, ecc), rottura del suolo (scavi) e rilascio passi carrabili.

- Ufficio Ambiente: svolge attività, iniziative e interventi per garantire e migliorare lo stato ambientale del territorio, in sintonia con le norme in materia. In particolare, si occupa di prevedere, gestire e risolvere problematiche relative a fenomeni di inquinamento ambientale, garantire l'igiene su aree ed edifici pubblici, rilasciare gli atti autorizzativi nelle materie di competenza, esprimere pareri tecnici nelle diverse tematiche ambientali

- Ufficio Igiene Urbana: cura i rapporti con la società che gestisce il ciclo di gestione dei rifiuti urbani (Soc. Aprica S.p.A.), cura la pulizia extraterritoriale su ambiti stradali, fluviali e demaniali marittimi.

 

Portale pratiche edilizie on-line Servizio telematico per la presentazione delle pratiche gestite dallo Sportello Unico dell'Edilizia e dall'ufficio Tutela del Paesaggio.https://sue.comune.rapallo.ge.it/

AVVISO: 

E' disponibile il servizio on-line per la presentazione delle pratiche gestite dallo Sportello Unico dell'Edilizia e dall'ufficio Tutela del Paesaggio.

La presentazione delle pratiche è ammessa esclusivamente tramite il portale on-line all'indirizzo sopra indicato. E' consentita la presentazione cartacea solo ed unicamente per integrare o completare pratiche edilizie assunte originariamente prima dell'attivazione della piattaforma telematica.

N.B. IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA, ONERI, SANZIONI, AVVIENE ATTRAVERSO IL SISTEMA PAGOPA PREDISPOSTO ALL'INTERNO DEL PORTALE IN FASE DI COMPILAZIONE DELLA PRATICA.

 

Portale Istanze on line Concessioni Suolo pubblicoServizio per la gestione telematica delle istanze relative alle occupazioni di suolo e aree  pubbliche. https://sue.comune.rapallo.ge.it/

AVVISO:

Il portale fornisce l’interfaccia utente di Front-Office, dedicata a cittadini, professionisti e imprese, per poter presentare le proprie istanze on-line, e nelle sezioni del portale è possibile consultare l'elenco dei procedimenti, reperire la modulistica e tutte le informazioni necessarie e dunque compilare, firmare e inviare una pratica. Tramite il portale è possibile richiedere l'occupazione del suolo pubblico, rottura suolo pubblico, l'autorizzazione passo carrabile, l'autorizzazione per apparati pubblicitari (tende, insegne, cartelli, etc).

La presentazione delle pratiche è ammessa dal 01.02.2022 esclusivamente tramite il portale on-line all'indirizzo sopra indicato.

N.B. IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA, ONERI, SANZIONI, AVVIENE ATTRAVERSO IL SISTEMA PAGOPA PREDISPOSTO ALL'INTERNO DEL PORTALE IN FASE DI COMPILAZIONE DELLA PRATICA.

 

Portale Cartografico

https://sue.comune.rapallo.ge.it/gisclient

Portale esterno al sito del Comune di Rapallo
Si consiglia di ricercare l'immobile interessato tramite i dati catastali (Foglio e mappale) dell'immobile stesso o del terreno su cui insiste.

 

PUC

Con DGR n. 789 del 24.09.2019 è stato approvato il Piano Urbanistico Comunale, entrato in pieno vigore il 16.10.2019.

https://trasparenza.comune.rapallo.ge.it/archivio19_regolamenti_0_8020.html

Pagamenti PagoPA

Si avvisa che tutti i pagamenti devono essere effettuati tramite sistema Pagopa.

Il PagoPa è raggiungibile: 

dal portale https://pagopa.comune.rapallo.ge.it/pagopa 

dalla homepage del sito istituzionale del Comune di Rapallo – sezione “Link utili” 

dal sito istituzionale del Comune di Rapallo – sezione “Servizi Online”. 

Cliccando sull’icona “PagoPa” si accede al servizio. Tramite portale, sono attivi i “pagamenti spontanei”, cioè i versamenti effettuati dall’utente spontaneamente senza documento emesso dall’Ente. L’utente accede al servizio, compila i campi previsti e procede al pagamento cliccando su “Paga Online” tramite carta di credito, carta prepagata o le modalità ivi indicate. L’utente, attraverso “Paga con bollettino” può stampare l’avviso di pagamento (contenente il codice IUV), ed effettuare il versamento in un momento successivo alla creazione dell’avviso tramite il sito online della propria banca, lottomatica/tabacchino, in posta, ecc. o attraverso il portale del Comune tramite l’icona “Paga un Avviso”.

NEWS:

Si avvisa l'utenza che è stata creata ed è già attiva un indirizzo email dedicato per le comunicazioni tra ente e privato relativo al procedimento di accesso agli atti amministrativi (visure atti), riguardanti il Settore 6 : accessoattisettore6@comune.rapallo.ge.it

 

AVVISO AI PROFESSIONISTI
Indicazioni operative art. 33 D.L. n. 77/2021

E' pubblicato su questa pagina l'avviso rivolto a tutti i professionisti in merito al Decreto Legge n. 77 del 31/05/2021, il quale all’ art 33 stabilisce che per procedere agli interventi che danno diritto alle detrazioni fiscali individuati all’art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 ( c.d. superbonus ) non è più necessario attestare preventivamente la regolarità edilizia degli immobili in cui si intendono attuare le richiamate opere edilizie.

Sede principale

Sede di Piazza Molfino
Piazza Molfino, 10, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia
Sede di Piazza Molfino

Ulteriori informazioni

gli uffici del Settore 6 sono a disposizione per il ricevimento di utenti e professionisti con front office in presenza su appuntamento. Con questo nuovo modello di accoglienza, gli uffici potranno erogare i servizi in assoluta sicurezza all’orario stabilito, senza attese, code o assembramenti. Il sistema tradizionale di accoglienza è stato quindi sostituito dall’accesso programmato e, solo i casi più urgenti, in via residuale, potranno essere trattati senza appuntamento. L’orario di ricevimento in presenza, dalle ore 08:45 alle ore 12:00, sarà praticato nei giorni sottoelencati: • Sportello Unico dell’Edilizia (SUE), Ambiente e Ufficio Demanio: martedì e giovedì; • Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), Uffici Commercio e COSAP:: martedì e mercoledì; • Ufficio Visura Progetti, Idoneità alloggio e CDU: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì • Ufficio Igiene Urbana: mercoledì • Ufficio Urbanistica: giovedì Al fine di evadere il maggior numero di richieste possibili si informano gli utenti che ogni singolo appuntamento avra’ una durata indicativa massima di 30 minuti. Per informazioni, appuntamenti ed ogni altra esigenza gli uffici sono disponibili telefonicamente, ogni giorno feriale dalle ore 12:00 alle ore 13:00 e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:00, ai seguenti numeri telefonici: • Edilizia privata 0185 - 680378 / 381 / 056 • Tutela del Paesaggio 0185 - 680375 • Urbanistica 0185 - 680053 • Ufficio Demanio 0185 - 680346 / 495 • Ambiente 0185 - 680348 • Ufficio Visura Progetti / Accesso atti 0185 - 680390 • CDU / Idoneità Alloggi / Denuncia c.a. 0185 - 680382 • Ufficio Abusivismo / Sorveglianza 0185 - 680378 • Commercio 0185 - 680383 • Occupazione suolo pubblico 0185 - 680414 / 353 • Ufficio Igiene Urbana 0185 - 680432 / 232 / 051 Per garantire il migliore ed efficace servizio informativo agli utenti, si invitano gli stessi ad usufruire dei contatti tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi: edilizia_privata@comune.rapallo.ge.it tutela.paesaggio@comune.rapallo.ge.it urbanistica@comune.rapallo.ge.it demanio@comune.rapallo.ge.it ambiente@comune.rapallo.ge.it accessoattisettore6@comune.rapallo.ge.it commercio@comune.rapallo.ge.it suolopubblico@comune.rapallo.ge.it nettezza_urbana@comune.rapallo.ge.it Il Dirigente riceve su appuntamento il giovedì mattina dalle ore 8.45 alle ore 12.00 previo appuntamento al seguente numero telefonico 0185-680053 ovvero inviando un messaggio via mail a: dirigente.settore6@comune.rapallo.ge.it

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.