Separazione / Divorzio / Riconciliazione

Servizio attivo

Le persone coniugate possono richiedere la separazione personale o il divorzio (qualora siano già separate). Mentre i coniugi legalmente separati possono richiedere la riconciliazione.

Prenotazione online

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai coniugi che intendano procedere con la separazione personale o il divorzo (che si trovano nelle condizioni previste dalla normativa vigente) e a quelli legalmente separati che intendano procedere alla riconciliazione. 

Descrizione

Trattasi di procedura non applicabile in presenza di figli minori, maggiorenni incapaci o affetti da grave handicap o economicamente non autosufficienti. La Circolare 6/2015 specifica che il termine figlio va riferito ai figli comuni dei coniugi richiedenti e non anche ai figli di una sola parte.

I coniugi che desiderano separarsi/divorziare, possono chiedere informazioni al fine di presentarsi davanti all'Ufficiale dello Stato Civile affinché raccolga le loro dichiarazioni in merito alle loro volontà, con l'assistenza facoltativa di un avvocato. I coniugi saranno poi riconvocati dall'Ufficiale dello Stato Civile entro un termine non inferiore a 30 giorni e non superiore ai 3 mesi per la conferma da parte di entrambi dell'accordo. La conferma renderà immediatamente efficace l'accordo a far tempo dalla data di sottoscrizione dello stesso, mentre la mancata conferma (qualsiasi siano le cause) lascerà l'atto definitivamente improduttivo di effetti.
I coniugi possono rivolgersi ai seguenti comuni per le dichiarazioni:

  • Comune di celebrazione del matrimonio
  • Comune di trascrizione del matrimonio
  • Comune di residenza di almeno uno dei coniugi

Al fine di avviare la pratica di divorzio i coniugi devono attendere sei mesi dalla separazione consensuale o un anno dalla separazione giudiziale.

Riconciliazione:
I coniugi legalmente separati che si siano riconciliati possono dichiarare insieme questa loro volontà all'Ufficiale di Stato Civile previo appuntamento se nel Comune aveva avuto luogo il matrimonio o se all'epoca del matrimonio ivi risiedeva almeno uno degli sposi.


Come fare

I coniugi devono presentare apposita istanza presso l'ufficio  

Cosa serve

  • Documenti d'identità in corso di validità
  • Ricevuta del disposto pagamento tramite pago PA di 16,00 € (per separazione e divorzi) 

Cosa si ottiene

La separazione, il divorzio o la riconciliazione

Tempi e scadenze

Il riscontro dell'ente al ricevimento dell'istanza per la separazione e per la riconciliazione è di 30 giorni; per l'accoglimento dell'istanza di divorzio è necessario il decorso di 6 mesi dalla separazione consensuale o 1 anno dalla giudiziale

Quanto costa

  • La procedura per separazione e il divorzio è soggetta al pagamento di un diritto fisso stabilito in 16,00 € da assolvere tramite pago PA nella relativa sezione del sito istituzionale
  • La procedura di riconciliazione è gratuita

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Stato Civile

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

PEC: statocivile@pec.comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185 680 299/289/293

Email: statocivile@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185-6802 99/89/93

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Atti registrati nel Comune (iscrizione o trascrizione), Sposi residenti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Stato Civile

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

PEC: statocivile@pec.comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185 680 299/289/293

Email: statocivile@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185-6802 99/89/93

Unità organizzativa responsabile

Stato Civile

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

PEC: statocivile@pec.comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185 680 299/289/293

Email: statocivile@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185-6802 99/89/93

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 20 Ottobre, 2025 12:00 pm

Consulta dati sulla trasparenza