Protocollazione documenti in entrata

Servizio attivo

Registrazione in entrata


A chi è rivolto

Il servizio di protocollo si rivolge al cittadino che intenda presentare un'istanza all'Amministrazione Comunale.

 

Descrizione

Il servizio di protocollo si rivolge al cittadino che intenda presentare un'istanza all'Amministrazione comunale, telematicamente tramite PEC all'indirizzo di posta elettronica certificata dedicata o fisicamente presso il front office dell'ufficio Protocollo.

Gestisce di conseguenza i rapporti con il servizio postale, secondo le modalità da questo richieste, per la consegna della posta ordinaria e per quella raccomandata ed i pacchi. 

Come fare

a) inviare l'istanza all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell'Ente : protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it

b) consegnare la domanda compilata allo sportello dell'ufficio Protocollo in orario di apertura al pubblico :
dal lunedì al sabato dalle ore 8:45 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30

c) inoltrare l'istanza tramite il servizio di posta ordinaria o raccomandata

Cosa serve

Se viene inviata un’istanza compilata utilizzando la modulistica predisposta dal Comune di Rapallo:
– il modulo deve essere datatofirmato e indirizzato chiaramente all’ufficio destinatario
– si prega di allegare sempre la copia di un documento d’identità valido
Consigliamo, nel testo della PEC, di indicare anche un numero di telefono o cellulare (questo può essere utile nel caso ci fosse la necessità di un contatto più rapido).

Se si invia un'istanza per cui non é stato predisposta modulistica:
Insieme ad eventuale documentazione va allegata :
– una lettera di accompagnamento generica, intestata al Comune di Rapallo, con descrizione delle motivazione della richiesta e firma,
– copia di un documento d’identità valido.
Anche in questo caso, consigliamo di indicare anche un numero di telefono o cellulare.

Cosa si ottiene

In base alla modalità di inoltro o accesso al servizio:

a) Ricevuta di conferma, accettazione e relativo numero di protocollo in entrata assegnato alla pratica solo se  l'istanza é presentata tramite PEC 

b) Timbro di avvenuta consegna atto su copia cartacea consegnata dall'utente allo Sportello

c) Restituzione avviso di ricevimento se pervenuta a mezzo raccomandata

Tempi e scadenze

in giornata e comunque entro i termini stabiliti nel Manuale di Gestione

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Protocollo e Archivio

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

Telefono: 0185680236

Email: protocollo@comune.rapallo.ge.it

PEC: protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it

Ulteriori informazioni

Vincoli

Tutte le istanze presentate telematicamente o presso lo sportello, devono essere redatte sulla modulistica predisposta o, in ogni caso, essere corredate da una lettera di accompagnamento indirizzata al Comune di Rapallo.
Non possono essere protocollati documenti sciolti se privi di lettera di accompagnamento.

I documenti ricevuti alla mail protocollo@comune.rapallo.ge.it non sono automaticamente protocollati.

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Protocollo e Archivio

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

Telefono: 0185680236

Email: protocollo@comune.rapallo.ge.it

PEC: protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it

Unità organizzativa responsabile

Protocollo e Archivio

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

Telefono: 0185680236

Email: protocollo@comune.rapallo.ge.it

PEC: protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 20 Ottobre, 2025 12:00 pm

Consulta dati sulla trasparenza