Punti di contatto diretto per il servizio
Email: statocivile@comune.rapallo.ge.itTelefono: 0185 680 299/289/293
Pec: statocivile@pec.comune.rapallo.ge.it
Cittadini italiani o stranieri residenti; Cittadini italiani residenti A.I.R.E. nel Comune di Rapallo.
Gli atti di stato civile (nascita, morte, matrimonio, cittadinanza), formati all'estero in copia cartacea in regola con la traduzione e la legalizzazione ai sense di legge, riguardanti i cittadini italiani possono essere trascritti nei registri di Stato Civile del Comue di iscrizione A.I.R.E. o di residenza. La trascrizione può essere domandata da chiunque vi abbia interesse, con istanza verbale o con atto redatto per iscritto e trasmesso anche a mezzo posta, o dalla pubblica autorità munito di documento di identità. Gli atti formati all'estero non possono essere trascritti se contrari all'ordine pubblico.
Sentenze straniere di divorzio
Le sentenze di divorzio pronunciate all'estero, da presentare in originale cartaceo tradotte e legalizzate ai sensi di legge, non sono automaticamente valide in Italia; devono essere riconosciute efficaci nel nostro ordinamento ai sensi degli artt. 64 e segg. della legge 31 maggio 1995 n.218 ed essere trascritte presso l'Ufficio dello Stato Civile del Comune dove risulta registrato il relativo atto di matrimonio. Per richiedere la trascrizione del divorzio la sentenza dovrà essere definitiva, ovvero "passata in giudicato" ed accompagnata da una dichiarazione sostitutiva della persona interessata alla trascrizione. Qualora l'atto fosse contrario all'ordine pubblico, lo stesso non potrà essere trascritto.
a) Sentenze di divorzio rilasciate da paesi appartenenti all'Unione Europea dopo il 01.03.2001
b) Sentenze di divorzio emesse in paesi NON appartenenti all'Unione Europea oppure in paesi UE prima del 01.03.2001
Esiste ora la possibilità anche per il cittadino straniero residente in Italia, di richiedere al proprio comune di residenza la trascrizione degli atti di stato civile che lo riguardano; da tale atto non sarà comunque possibile rilasciare alcuna certificazione se non la copia integrale dello stesso (art. 19 d.P.R. 396/2000).
Possono altresì essere trascritti gli atti dei matrimoni celebrati fra cittadini stranieri dinanzi all'autorità diplomatica o consolare straniera in Italia, se ciò è consentito dalle convenzioni vigenti in materia con il Paese cui detta autorità appartiene.
Trascrizione degli atti di stato civile.
La conclusione del procedimento è prevista in 120 giorni.
La presentazione della domanda non è soggetta a costi
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoCittadini residenti o iscritti all'A.I.R.E. del Comune di Rapallo.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.