Cosa fa
L'Ufficio Comunale di Statistica
facente parte del settore Servizi Demografici, promuove e realizza la rilevazione, l'elaborazione, la diffusione ed archiviazione dei dati statistici che interessano l'ufficio di appartenenza.
Inserito all'interno del SISTAN (Sistema Statistico Nazionale), l'ufficio collabora alla realizzazione delle indagini previste dal Programma Statistico Nazionale ed organizzate dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).
Competenze:
· Statistiche demografiche
· Operazioni censuarie
· Indagini Istat
Le indagini Istat sono rilevazioni campionarie che vengono svolte dai Comuni con l'ausilio di rilevatori, secondo le istruzioni impartite dall'Istituto Nazionale di Statistica.
Il campione di famiglie è predisposto dall'Istituto suddetto, utilizzando la Lista Anagrafica Comunale (LAC) approntata dal Comune.
La rilevazione viene effettuata mediante uno o più questionari, proposti alle famiglie da rilevatori autorizzati e tenuti al segreto statistico.
I dati sono trattati in forma aggregata e le famiglie estratte, avvisate preventivamente tramite lettera del Comune e/o dell'ISTAT, sono tenute all'obbligo di risposta come indicato dall'art. 7 del D.lgs. n. 322/89. La normativa vigente, tuttavia, prevede la facoltà di rispondere o meno ad alcuni quesiti riguardanti dati sensibili che verranno segnalati dall'intervistatore.
Le famiglie intervistate NON DEVONO FIRMARE i questionari od eventuali altri documenti che verranno loro sottoposti dai rilevatori.
Le informazioni raccolte saranno utilizzate nell'ambito del Sistema Statistico Nazionale esclusivamente a fini statistici. Titolare del trattamento dei dati è l'Istat.
L'Ufficio ha provveduto, con determinazione dirigenziale n.303 del 22/04/2022, ad approvare una graduatoria di rilevatori Istat cui si attingerà in occasione dello svolgimento del Censimento permanente della popolazione e/o delle indagini statistiche.